mercoledì, Ottobre 4, 2023
“Un uomo generoso, un grande professionista, un amico insostituibile”: è incredulo e commosso Stefano Bellon, presidente di AltaVita-Ira, quando ricorda Piero Realdon, direttore della Funzione Territoriale dell’Ulss 6 e del Distretto Terme-Colli, mancato a causa di un malore improvviso...
Nuovi studi ne ribadiscono la pericolosità per gli anziani La solitudine ha una fedina penale lunga come quella di un pluripregiudicato sulla quale il giudice, ogni tanto, aggiunge un nuovo reato al già lunghissimo elenco. L’hanno definita maledetta, alienante, male...
Formazione e controlli per garantire sicurezza nelle RSA La tragedia nella Casa di Riposo di Milano, che è costata la vita a sei anziani, rimette sotto la lente di ingrandimento, dopo il periodo nero del Covid, l’assistenza e la sicurezza...
La testimonianza di chi entra nel buio di questa malattia Ma cos’è la demenza? Quali sentimenti, quali sofferenze suscita in chi precipita nel buio di questa malattia? Nella Newsletter del 16 giugno ’23 dell’AIP (Associazione Italiana di Psicogeriatria) è riportata una...
Il modo giusto per avvicinarsi ai più fragili “Io con te”: così il professor Marco Trabucchi, psicoterapeuta e importante indagatore della terza età, fonde sul piano operativo la spiritualità e la cura. Ma quale è la virtù più appropriata che...
Fra 20 anni i non autosufficienti cresceranno del 43 per cento E’ stata AltaVita-Ira a smuovere per prima le acque stagnanti del torpore su un problema che si è affacciato da tempo sulla scena italiana e veneta, non trovando, tuttavia,...
La situazione di oggi induce alla riflessione In questi giorni è tutto un susseguirsi di convegni, interviste, dichiarazioni, appelli e articoli di stampa focalizzati sul “pianeta anziani”. Ne è uscita l’ennesima “foto” che non induce al sorriso. Tutt’altro. Una volta tanto,...
E’ piuttosto inquietante la foto scattata da due ricercatori sul pianeta anziani del Veneto e consegnata alla Fnp (Federazione Nazionale Pensionati) Cisl della nostra regione. Da oggi al 2042 in Veneto il numero di anziani con gravi limitazioni alla propria...
Il tema della solitudine sta scuotendo come non mai la comunità medica che ha la responsabilità di trovare risposte. Da quando la questione veniva considerata “argomento di non interesse clinico” – solo qualche anno fa -  ad oggi, con la...
“Negli ultimi mesi c’è stata un’illusione di invincibilità tra le persone che hanno avuto il Covid, o tra chi ha avuto vaccinazioni e richiami, e soprattutto tra le persone che hanno avuto l’infezione e fatto anche il vaccino. La super...