L’esempio di Piero
AltaVita-Ira ha ricordato il dottor Realdon, il medico col sorriso
Quanto sono potenti le parole, soprattutto quelle che passano attraverso il cuore! Hanno la forza...
PARLIAMONE
Solitudine, la tempesta perfetta
Quando la famiglia non sa dare risposte all’anziano
“Mi sento solo” confida un anziano all’amico. “Comprati uno specchio” la risposta secca, dissacrante, riportata nella vignetta di Altan dedicata alla solitudine....
Piero Realdon, il dottore col sorriso
“Un uomo generoso, un grande professionista, un amico insostituibile”: è incredulo e commosso Stefano Bellon, presidente di AltaVita-Ira, quando ricorda Piero Realdon, direttore della Funzione Territoriale dell’Ulss 6 e...
Solitudine, la grande nemica
Nuovi studi ne ribadiscono la pericolosità per gli anziani
La solitudine ha una fedina penale lunga come quella di un pluripregiudicato sulla quale il giudice, ogni tanto, aggiunge un nuovo...
Cosa insegna una tragedia
Formazione e controlli per garantire sicurezza nelle RSA
La tragedia nella Casa di Riposo di Milano, che è costata la vita a sei anziani, rimette sotto la lente di ingrandimento,...
“Vi racconto la mia demenza”
La testimonianza di chi entra nel buio di questa malattia
Ma cos’è la demenza? Quali sentimenti, quali sofferenze suscita in chi precipita nel buio di questa malattia?
Nella Newsletter del 16...
ULTIME NEWS
Salute e Benessere
Attenti a Eris
Torna a preoccupare il Covid con la nuova variante
Riecco il Covid, che torna a destare preoccupazione con una nuova variante. Le hanno dato il...
Influenza, il vaccino vale doppio
Efficace anche contro il rischio dell’Alzheimer
Da ipotesi a certezza. Il vaccino antinfluenzale può arrivare a ridurre il rischio di Alzheimer anche del 40 per...
Invecchiamento e SLA, il legame
C’è un’interconnessione fra i meccanismi dell’invecchiamento e l’insorgere di malattie neurodegenerative come la SLA (sclerosi laterale amiotrofica), l’Alzheimer e il Parkinson. In altre parole,...
Long Covid, la causa
Perché persistono disturbi anche dopo essere tornati negativi
Confusione mentale, difficoltà di concentrazione, stanchezza, alterazione del gusto e dell’olfatto, problemi gastrointestinali, mal di testa, disturbi...
Nel labirinto dell’Alzheimer.
Ad AltaVita-Ira: celebrata la Giornata Mondiale col film “The father”
Fari puntati per fare luce sul morbo dell’Alzheimer, per cercare di trovare rimedi e magari...
Buon sonno, buona salute
Per gli anziani è molto importante riposare bene
“El sono xe na morte picinina: se more di sera, se se sveia de matina”. Questa la...
DALLE NOSTRE SEDI
Il suono della vita
Concerto di un’orchestra speciale al C.S. “Beato Pellegrino”
Che spettacolo! Rare volte nella Sala Polivalente del Centro Servizi “Beato Pellegrino” c’erano stati per un’orchestra tanti applausi, scroscianti e convinti, accompagnati...
Clara, al traguardo dei 103
Una dolce ironica ultracentenaria al C.S. “Beato Pellegrino”
Suoi coetanei sono stati Federico Fellini, Giovanni Paolo II, Alberto Sordi, Carlo Azeglio Ciampi, Enzo Biagi. Tutti classe 1920, come lei, Clara...
AltaVita-Ira, ritorna l’ensemble d’archi OPV
Con l’OPV, l’Orchestra di Padova e del Veneto, ritorna la musica classica al Centro Servizi “Beato Pellegrino”. L’appuntamento è per domani mattina, 3 ottobre, alle 10,30 nella Sala Polivalente.
Nell’occasione...
Giovanissimi in concerto al C.S. Beato Pellegrino.
Torna la musica dal vivo al Centro Servizi “Beato Pellegrino” di AltaVita-Ira. La porterà l’Orchestra di Fiati “Città di Albignasego”, la giovane formazione nata tre anni fa, composta da...