martedì, Maggio 30, 2023

“Ricordiamo Daniela”

L’abbraccio di una città “Vietato essere tristi. Lei, che aveva sempre il sorriso stampato sul volto, non l’avrebbe mai consentito”. Questo l’invito rivolto a più riprese...

Seguici sui social

540FansMi piace
0IscrittiIscriviti

PARLIAMONE

Cifre che preoccupano

Fra 20 anni i non autosufficienti cresceranno del 43 per cento E’ stata AltaVita-Ira a smuovere per prima le acque stagnanti del torpore su un problema che si è affacciato...

Ma l’anziano non è un alieno

La situazione di oggi induce alla riflessione In questi giorni è tutto un susseguirsi di convegni, interviste, dichiarazioni, appelli e articoli di stampa focalizzati sul “pianeta anziani”. Ne è uscita...

Cisl: nubi nere nel cielo dell’assistenza agli anziani

E’ piuttosto inquietante la foto scattata da due ricercatori sul pianeta anziani del Veneto e consegnata alla Fnp (Federazione Nazionale Pensionati) Cisl della nostra regione. Da oggi al 2042 in...

Il prezzo della solitudine

Il tema della solitudine sta scuotendo come non mai la comunità medica che ha la responsabilità di trovare risposte. Da quando la questione veniva considerata “argomento di non interesse clinico”...

Covid, rischi in crescita dopo ogni reinfezione

“Negli ultimi mesi c’è stata un’illusione di invincibilità tra le persone che hanno avuto il Covid, o tra chi ha avuto vaccinazioni e richiami, e soprattutto tra le persone...

ULTIME NEWS

Se tira brutt’aria

Tre ricerche mettono in guardia dai danni dello smog Aritmie, infarti, danni cerebrali, depressione: è lunga, e per certi versi drammatica, la lista dei danni...

Diabete, errori da evitare

7 casi su 10 originati da una alimentazione sbagliata Una alimentazione sbagliata può contribuire fortemente all’insorgere di casi di diabete di tipo 2. Lo rileva...

Parkinson, un altro passo della ricerca

Una recente ricerca ha effettuato una significativa scoperta sulla rigidità muscolare, uno dei segni principali nella malattia di Parkinson. La rigidità muscolare, oltre a rendere...

Alzheimer, occhio al sonno

Esiste un legame diretto tra l’Alzheimer e una scarsa qualità del sonno. A dimostrarlo, e a spiegarne per la prima volta il meccanismo, è...

Test e farmaco promettenti nella lotta all’Alzheimer

Sono arrivate in questi giorni altre due notizie – fino a che punto “buone” lo si potrà verificare nei prossimi mesi – nell’ambito della...

Parkinson, Alzheimer, emicrania novità per diagnosi e trattamento

Buone notizie giungono dal recente congresso nazionale della Società Italiana di Neurologia (SIN) per le diagnosi e i trattamenti di tre patologie, l’Alzheimer, il...

Di nuovo insieme, con gioia

“La festa della riapertura” al Centro Servizi  Beato Pellegrino e al Centro Servizi Giusto Antonio Bolis di Selvazzano Dentro La musica degli indimenticabili anni Settanta, con accanto figli e parenti,...

Incontrando Lidia Marotto

Le poesie della Marotto al Polo Umanistico Lidia Marotto in cattedra per parlare del suo mondo, un mondo ove è bello camminare con i piedi nudi sull’erba e ove vivono...

AltaVita-Ira, il regalo dell’OPV

Una satira deliziosa. Così era stato definito il Divertimento in fa maggiore K 522 “Ein musikalischer Spass” di Wolfgang Amadeus Mozart e così l’hanno reso i professori d’orchestra dell’OPV...

Viaggio nell’Urbs Picta

Ass. Colasio al Pensionato Piaggi Un viaggio in otto tappe, della durata di quasi cent’anni, nella Padova del XIV secolo, all’epoca indiscussa capitale mondiale della pittura. Con partenza dalla Cappella degli...